Le mamme si sono da sempre battute per non farcele dire, Collodi ne ha scritto una favola su come fosse svantaggioso dirne, ora uno studio ci spiega che alla lunga mentire fa male alla salute, incrementando uno stress psicologico che abbassa le difese immunitarie. La ricerca è il risultato di un esperimento, presentato all'ultima convention dell'American Psychological Association, che si è appena conclusa a Orlando, in Florida.
Anita Kelly, docente di psicologia all' University of Notre Dame nell'Indiana, ha sottoposto più di 100 persone, dai 18 ai 70 anni a continui test e macchine della verità, riscontrando che più un paziente mentiva, più era esposto a stress, a mal di testa, ad avere la gola infiammata ed a essere teso, perchè dire le bugie fa male allo spirito e al corpo. Gli psicologi hanno osservato che le persone più sincere vivevano meglio. A un minor numero di menzogne settimanali corrispondevano migliori condizioni di salute percepita.
"Sapere di poter dire la verità abbatte i livelli di stress, mentre vivere un conflitto interiore che porta alla menzogna aggiunge un carico pesante di tensione alla vita quotidiana", spiega Linda Stroh, professore emerito di comportamento organizzativo alla Loyola University di Chicago .
Certamente qualcuno oggi è scettico sul come possa giovare fisicamente l'essere sinceri, ma non ci sono dubbi che sia utile a migliorare la vita sociale e il proprio stato psichico.
Nessun commento:
Posta un commento