Le sue prede preferite sono piccoli crostacei e molluschi, tra cui ricci e cozze. Con le sue forti zampe, la stella marina, riesce
ad aprire il guscio anche delle conchiglie più resistenti e a cibarsene. Non hanno nemici fra i predatori ma sono vittime dei parassiti. Nonostante la sua bellezza, la stella marina viene definita come uno degli abitanti più voraci dei fondali marini.
ad aprire il guscio anche delle conchiglie più resistenti e a cibarsene. Non hanno nemici fra i predatori ma sono vittime dei parassiti. Nonostante la sua bellezza, la stella marina viene definita come uno degli abitanti più voraci dei fondali marini.
Ma la vera curiosità di questi coloratissimi e affascinanti animali nasce dal fatto che sono in grado di replicarsi in un modo straordinario.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhz7qShBZEaWQmNNYT_iO2zAJnN7WXGgvSwJNWFAeoKUOIIAur6VXMXTZ1G4pGxJwXaJyVK9Oyh3bwbWakrlrDJxnyh3MmexeS8TgxpHRlcQZPTfM67OkhMEFvHyOSAhFjb7gDzHs4yDLyB/s320/stella2.jpg)
Tuttavia la loro particolare rigenerazione (ogni braccio contiene tutte le strutture anatomiche presenti nella stella interna) complicò solo le cose; esse erano in grado di ricostruire le parti mutilate diventando il doppio di quante non ne fossero in pricipio.
Nessun commento:
Posta un commento